Tempio Heisenji Hakusan
Fondato nell'anno 717 sul lato Echizen del sacro monte Hakusan dal monaco buddista Taicho, nella seconda metà del periodo di Heian (794-1185) divenne una branca del tempio di Hieizan Enryakuji della setta Tendai, e benché nel periodo dei cosiddetti stati belligeranti Echizen era divenuta la maggior città di culto del Giappone, nel 1574 il tempio fu interamente incendiato durante il sollevamento dei fedeli della setta Osaka Honganji della scuola buddista di Jodo Shinsu. Quando tuttavia durante la cosiddetta ristorazione Meiji il governo decretò la separazione fra buddismo e scintoismo, le due principali religioni praticate nel paese, il tempio cambiò il nome da Heisenji a Hakusan e ora, grazie al meraviglioso tappeto muschiato che copre quasi interamente il terreno, è altresì conosciuto come "il tempio di muschio". A raccontare i giorni gloriosi di quando ancora era l'Hakusan Heisenji, sono il laghetto Mitarashinoike, ove secondo la leggenda apparì una divinità per incitare Taicho a guidare l'Hakusan, e i cedri giganti di Wakamiya Hachimangu miracolosamente sopravvissuti all'incendio devastatore.
Guarda gli itinerari panoramici che comprendono questo luogo
WAVERING LIGHTS AND GREEN CARPET
Indirizzo
- Heisenji, Heisenji-cho, Katsuyama-shi
Accesso
Percorso 1
- 13 minuti con l'autobus Dinagon per Heisenji (solo il sabato, la domenica e nei giorni festivi e tranne da dicembre a metà marzo) dalla stazione di Katsuyama della linea ferroviaria Echizen; scendere alla stazione Heisenji Hakusanjima-mae
Percorso 2
- 30 minuti con l’autobus Katsuyama City Community Bus dalla stazione ferroviaria di Katsuyama sino alla fermata Heisenji hakusanjinja-mae
Quando
- Nessun orario
Chiusura
- Mai
Sito
- http://heisenji.jp/
Periodo migliore
- Tutto l'anno
Di particolare interesse
Mappa
Luoghi vicini
-
I cinque laghi di Mikata lungo la Rainbow Line
-
Nihonkai Sakanamachi
-
Awara Onsen
-
Museo della cultura alimentare Miketsukuni Wakasa di Obama
-
Museo Tsuruga del porto dell’Umanità
-
Museo provinciale delle varve di Fukui
-
Yokokan
-
Museo provinciale dei dinosauri di Fukui
-
Tojinbo
-
Villaggio dei coltelli di Takefu
-
Tempio Usa Jungu
-
Mikuni-cho
-
Tempio Okamoto-Otaki
-
Resti del castello del clan Ichijodani di Asakura
-
Sotomo dal mare
-
Echize, villaggio della carta washi
-
Tempio Soto Zen Daihonzan Eiheiji