Hashitate
Il porto di Hashitate, situato all'estremità sud di Ishikawa, è uno dei maggiori centri ittici della provincia e ogni giorno vede scaricare un vasto assortimento di pesci, molluschi e crostacei, tra questi la grancevola artica e gli amaebi, o gamberetti dell'Alaska.
Con le caratteristiche case dai tetti rossi costruite nei tempi ormai andati, Il villaggio di pescatori e di armatori delle tradizionali navi da carico kitamaebune continua ad essere un forte richiamo turistico e culturale. Non solo per passeggiare in pieno relax lungo le stradine adiacenti al porto ma anche per assistere allo spettacolo delle scogliere continuamente battute dalle onde del Mar del Giappone e dei boschi di pini lungo un sentiero di quattro chilometri che in una rigogliosa natura si snoda da Kasa-no-Misaki (Capo Kasa).
Con le caratteristiche case dai tetti rossi costruite nei tempi ormai andati, Il villaggio di pescatori e di armatori delle tradizionali navi da carico kitamaebune continua ad essere un forte richiamo turistico e culturale. Non solo per passeggiare in pieno relax lungo le stradine adiacenti al porto ma anche per assistere allo spettacolo delle scogliere continuamente battute dalle onde del Mar del Giappone e dei boschi di pini lungo un sentiero di quattro chilometri che in una rigogliosa natura si snoda da Kasa-no-Misaki (Capo Kasa).
Indirizzo
- Hashitate-machi, Kaga-shi, Ishikawa-ken
Accesso
- Dalla stazione JR di Kaga Onsen prendere l'autobus turistico Canbus (percorso lato mare). Scendere alla fermata "Kitamaebune Ship Museum".
Quando
- Dipende dal locale
Chiusura
- Dipende dal locale
Periodo migliore
- Tutto l'anno
Di particolare interesse
- Hashitate non è solo una città portuale in sé, ma anche un villaggio di armatori delle tradizionali kitamaebune, le navi da carico che dalla metà del periodo di Edo (diciassettesimo-diciannovesimo secolo) sino al tardo periodo Meiji (intorno al 1900) collegavano Hokkaido, la grande isola settentrionale del Giappone, a Osaka. A quel tempo, infatti, era considerato il villaggio più ricco dell'intero paese. Testimonianza di questo sono anche le antiche e ricche residenze che tuttora sorgono nel cosiddetto “quartiere di edifici tradizionali protetti”.
Mappa
Luoghi vicini
-
Stazione di Kanazawa
-
Museo d'arte contemporanea del 21.mo secolo
-
Giardini Kenrokuen
-
Museo D. T. Suzuki
-
Tempio di Natadera
-
Terrazze risicole di Shiroyone Senmaida
-
Esposizione di ceramiche Kutani-yaki
-
Kakusenkei
-
Mercato di Omicho
-
Wajima Kobo Nagaya
-
Yamanaka Onsen (villaggio termale)
-
Aeroporto di Noto Satoyama
-
Quartiere di Higashi Chaya
-
Mercato del mattino di Wajima
-
Quartiere Nagamachi di antiche residenze di Samurai
-
Via Ipponsugi
-
Teatro Yamanaka-za
-
La cucina di Kaga
-
Laboratorio artigianale di foglie d'oro
-
Museo d'arte Kiriko
-
Percorso ciclistico Notojima
-
Kutaniyaki(Museo provinciale delle ceramiche artistiche Kutaniyaki di Ishikawa)