Kutaniyaki(Museo provinciale delle ceramiche artistiche Kutaniyaki di Ishikawa)
L'inizio dell'arte ceramica Kutaniyaki, che si distingue dalle altre per lo spesso strato di vernice a cinque colori noto come gosai (rosso, giallo, verde, viola e blu di Prussia), risale a oltre 350 anni fa. Sono decorazioni dai colori vividi e dai tratti decisi che conferiscono a questi stupendi oggetti un carattere più artistico che artigianale.
Indirizzo
- 1-10-13 Daishoji Jikata-machi, Kaga-shi, Ishikawa-ken
Accesso
Percorso 1
- 8 minuti a piedi dalla stazione JR di Daishoji
Percorso 2
- 10 minuti dalla stazione JR di Kaga Onsen con l'autobus turistico Canbus (percorso lato mare). Scendere alla fermata "14 Ishikawa Prefecture Kutaniyaki Art Museum/Yamanoshita Temples" e proseguire 1 minuto a piedi.
Quando
- 9:00–17:00 (ultimo ingresso ore 16:30)
Chiusura
- Ogni lunedì (aperto anche i giorni festivi)
*Per informazioni sul periodo di chiusura di fine anno si prega di rivolgersi al museo.
Periodo migliore
- Tutto l'anno
Di particolare interesse
- Il Museo provinciale delle ceramiche artistiche Kutaniyaki di Ishikawa offre ambienti diversi a seconda dell'area aspositiva, dal parco acquatico Ko-Kutani-no-Mori ai giardinetti interni in un giro onnicomprensivo di rara soddisfazione.
Mappa
Luoghi vicini
-
Yamanaka Onsen (villaggio termale)
-
Stazione di Kanazawa
-
Percorso ciclistico Notojima
-
Aeroporto di Noto Satoyama
-
Quartiere di Higashi Chaya
-
La cucina di Kaga
-
Museo d'arte Kiriko
-
Laboratorio artigianale di foglie d'oro
-
Hashitate
-
Quartiere Nagamachi di antiche residenze di Samurai
-
Kakusenkei
-
Museo D. T. Suzuki
-
Giardini Kenrokuen
-
Terrazze risicole di Shiroyone Senmaida
-
Mercato di Omicho
-
Tempio di Natadera
-
Museo d'arte contemporanea del 21.mo secolo
-
Teatro Yamanaka-za
-
Esposizione di ceramiche Kutani-yaki
-
Wajima Kobo Nagaya
-
Via Ipponsugi
-
Mercato del mattino di Wajima