Tempio di Natadera
Fondato nell'anno 717, appartiene alla setta buddista Shingon.
La zona in cui sorge probabilmente è il risultato di un'eruzione vulcanica sottomarina, e oltre alle peculiari formazioni rocciose modellate a lungo dagli elementi atmosferici e che concorrono a comporre una vista del tutto unica, all'interno conserva diversi beni culturali di grande importanza.
Con il passare delle stagioni tutto il luogo si trasforma in viste magiche, soprattutto in autunno quando le foglie vivacemente colorate conferiscono alle rocce frastagliate un aspetto di eccezionale splendore.
La zona in cui sorge probabilmente è il risultato di un'eruzione vulcanica sottomarina, e oltre alle peculiari formazioni rocciose modellate a lungo dagli elementi atmosferici e che concorrono a comporre una vista del tutto unica, all'interno conserva diversi beni culturali di grande importanza.
Con il passare delle stagioni tutto il luogo si trasforma in viste magiche, soprattutto in autunno quando le foglie vivacemente colorate conferiscono alle rocce frastagliate un aspetto di eccezionale splendore.
Guarda gli itinerari panoramici che comprendono questo luogo
QUALITY BORN OF TRADITION
Indirizzo
- Yu 122, Nata-machi, Komatsu-shi, Ishikawa-ken
Accesso
Percorso 1
- 30 minuti in taxi dalla stazione di Kaga Onsen
Percorso 2
- 10 minuti in taxi dalla stazione di Awazu
Quando
- 9:15-16:00
Chiusura
- Aperto tutto l'anno
Periodo migliore
- Tutto l'anno
Di particolare interesse
- Data l'ampiezza del luogo e l'elevato numero di scale e scalini si consiglia d'indossare scarpe comode.
Secondo la leggenda, percorrere queste grotte purifica lo spirito dai peccati del mondo terreno e lo rinnova come appena nato dal ventre materno. Affidati anche tu a queste bellezze naturali avvolte da un’aura mistica per trovare nuovo vigore fisico e spirituale!
Mappa
Luoghi vicini
-
Kutaniyaki(Museo provinciale delle ceramiche artistiche Kutaniyaki di Ishikawa)
-
Mercato di Omicho
-
Stazione di Kanazawa
-
Kakusenkei
-
Mercato del mattino di Wajima
-
Museo d'arte contemporanea del 21.mo secolo
-
Terrazze risicole di Shiroyone Senmaida
-
Museo D. T. Suzuki
-
La cucina di Kaga
-
Quartiere Nagamachi di antiche residenze di Samurai
-
Wajima Kobo Nagaya
-
Percorso ciclistico Notojima
-
Aeroporto di Noto Satoyama
-
Giardini Kenrokuen
-
Yamanaka Onsen (villaggio termale)
-
Museo d'arte Kiriko
-
Hashitate
-
Laboratorio artigianale di foglie d'oro
-
Via Ipponsugi
-
Quartiere di Higashi Chaya
-
Teatro Yamanaka-za
-
Esposizione di ceramiche Kutani-yaki