Uonumanosato
Gli abitanti della regione nevosa di Uonuma hanno sempre vissuto nei principi dell’antica saggezza popolare che affermano la necessità di coesistere in armonia con la natura e con i cicli stagionali, nonché tramandare questa filosofia alle nuove generazioni. La regione, ulteriormente arricchita dagli stupendi scenari rurali dei cosiddetti satoyama, le comunità agricole collocate sulle terre pedemontane confinanti con le pianure, è costellata di luoghi che invitano al relax, tra questi l’Hakkaisan Yukimuro con il suo caffè con adiacente negozio e un negozio di articoli da cucina, il Sobaya Nagamori (un ristorante specializzato in soba, la pasta giapponese di grano saraceno), il Satoya (una pasticceria) e il Tsutsumiya Hachikura (servizio di confezionamento regalo). Ecco un altro angolo del Giappone che offre le bellezze naturali delle quattro stagioni per ritornare con la memoria ai bei tempi andati e scoprire l’autentica genuinità di un luogo memorabile come Uonuma.
Indirizzo
- 343-9 Nagamori, Minamiuonuma City, Niigata-ken
Accesso
- Circa 1 ora e 30 minuti dalla Stazione Centrale di Tokyo (Tokyo Station). Scendere alla stazione JR di Urasa. Circa 15 minuti in taxi
Quando
- 10:00 - 17:00
Chiusura
- Solo a capodanno
Periodo migliore
- Tutto l'anno
Di particolare interesse
Mappa
Luoghi vicini
-
Treno ad alta velocità Genbi Shinkansen (escursione in treno con esibizioni artistiche, turismo campestre e cena veloce) *Servizio cessato nel dicembre 2020
-
Matsudai Nohbutai
-
Terrazze risicole di Hoshitoge
-
Taraibune (barche a tinozza)
-
Museo Cuturale dei Territori Settentrionali
-
Stazione di Echigo-Yuzawa
-
Museo di arte contemporanea Echigo-Tsumari Satoyama
-
Tsukioka Onsen
-
Acquario Marinepia Nihonkai di Niigata (sul Mar del Giappone)
-
Gola di Kiyotsu
-
Tempio di Yahiko
-
Studio fotografico Gotokuya Jube (stile geisha)
-
Cantine di sakè Imayo Tsukasa
-
Senkakuwan Ageshima Yuen
-
La casa della luce
-
Stazione di Niigata
-
Museo del sakè Ponshu-kan
-
Ryuto Geigi Café
-
Osservatorio Befco Bakauke
-
Tatakona: il centro taiko dell'isola di Sado
-
Sado Kinzan (miniera d'oro dell'isola di Sado)
-
A spasso per Murakami