Situata pressoché nel centro del paese, la provincia di Toyama è circondata da ripidi monti e valli e fiumi delle Alpi giapponesi settentrionali.
Grazie a una fitta serie di vie di trasporto, la vivida natura del percorso alpino Tateyama Kurobe, la cui protagonista centrale è la catena montuosa dei monti Tateyama alti sono a tremila metri, è decisamente alla portata di tutti.
Sul mare, la baia di Toyama è un altro serbatoio naturale di ricchezza alimentato dai rapidi corsi d'acqua che attraversando un dislivello di circa quattro mila metri dall'alto della catena dei monti Tateyama alla profondità della baia ne rendono particolarmente nutrienti le acque. È anche grazie alle coste scoscese create da un tale dislivello che i luoghi di pesca sono in prossimità del porto, rendendo così più a portata di mano una varietà ittica per cui la zona è famosa in tutto il paese.
Ma Toyama abbonda altresì di storia e arte: il villaggio di Gokayama, patrimonio dell'umanità, il tempio Zuiryu-ji sul monte Takaosan, tesoro nazionale, e i numerosi suoi festival sono solo alcuni esempi.
Grazie a una fitta serie di vie di trasporto, la vivida natura del percorso alpino Tateyama Kurobe, la cui protagonista centrale è la catena montuosa dei monti Tateyama alti sono a tremila metri, è decisamente alla portata di tutti.
Sul mare, la baia di Toyama è un altro serbatoio naturale di ricchezza alimentato dai rapidi corsi d'acqua che attraversando un dislivello di circa quattro mila metri dall'alto della catena dei monti Tateyama alla profondità della baia ne rendono particolarmente nutrienti le acque. È anche grazie alle coste scoscese create da un tale dislivello che i luoghi di pesca sono in prossimità del porto, rendendo così più a portata di mano una varietà ittica per cui la zona è famosa in tutto il paese.
Ma Toyama abbonda altresì di storia e arte: il villaggio di Gokayama, patrimonio dell'umanità, il tempio Zuiryu-ji sul monte Takaosan, tesoro nazionale, e i numerosi suoi festival sono solo alcuni esempi.
Per viaggiare da Tokyo a TOYAMA
Tragitto 1
-
Aeroporto internazionale di Tokyo (Haneda) → Aeroporto di Toyama kitokito : 55 minuti
Tragitto 2
-
Stazione centrale di Tokyo → Stazione JR di Toyama : 2 ore 8 minuti con il treno ad alta velocità Shinkansen Hokuriku
Tutti gli itinerari
-
Un viaggio per rinascere, fisicamente e mentalmente, attraverso il cibo e le esperienze tradizionali
HOKURIKU × TOKYOViaggiando secondo il tema "Un viaggio per rinascere, fisicamente e mentalmente, attraverso il cibo e le esperienze tradizionali", sarà possibile visitare una varietà di luoghi consigliati da Tokyo allo Hokuriku.
A Tokyo visiterete il Museo Nihondo Kampo e l'unica valle di tutti i 23 quartieri speciali di Tokyo, e poi proverete il kaiseki, l’alta cucina tradizionale giapponese con menù a più portate, presso un ristorante sito in un giardino che un tempo era la residenza di un daimyo (signore feudale) e dei suoi vassalli hatamoto.
Da lì, vi dirigerete verso la regione di Hokuriku, dove sperimenterete sia le sorgenti termali legate al famoso maestro di haiku Matsuo Basho (1644 - 1694) che la meditazione zen presso il tempio Eiheiji, che ha ottenuto due stelle dalla Michelin Green Guide Japan. In seguito, potrete rinfrescare il vostro corpo e la vostra mente meditando sotto una cascata al tempio Oiwasan Nissekiji. -
HOKURIKU × TOKYOFamiliarizzare con l'artigianato tradizionale, radicato nello stile di vita delle persone e nel clima del Giappone, vi offrirà una comprensione più profonda della cultura giapponese. Da Tokyo allo Hokuriku, esplorerete le città dove sono nati i mestieri tradizionali, scoprendo così aspetti della cultura e del fascino del Giappone che non conoscevate.
A Tokyo questo percorso vi porterà in luoghi legati ai bonsai e ai dipinti ukiyo-e di Hokusai, mentre nello Hokuriku vi porterà in luoghi legati all'artigianato del vetro e alla famosa ceramica Kutani-yaki. Questo itinerario è consigliato a chi è interessato all'artigianato tradizionale giapponese.

Luoghi vicini
-
Aeroporto di Toyama Kitokito
-
Inami (Yokamachi Dori)
-
Gokayama (villaggio di case con tetto di paglia)

Video in realtà virtuale a 360°
I festival di TOYAMA
Negozi di specialità locali
Vedi tutti i negozi